AMAB Associazione Medici Agopuntori Bolognesi

agopuntura malati parkinson    A.M.A.B.

ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI

Fondata nel 1986

SCUOLA ITALO CINESE DI AGOPUNTURA

 

 

 

Bologna, 02 febbraio 2017

 

Alla C.A. del Consiglio Direttivo dell’Associazione

Iniziativa Parkinsoniani Onlus

 

 

 

Oggetto: Proposta di Convenzione iniziativa Parkinsoniani Onlus –AMAB Associazione Medici Agopuntori Bolognesi

 

 

La malattia di Parkinson è un complesso disordine neurodegenerativo che comporta la comparsa di disturbi motori quali tremori, rigidità e bradicinesia ma anche disturbi neurovegetativi ed affettivi.

Negli ultimi anni numerosi studi scientifici, sintetizzati in una recente metanalisi, hanno dimostrato come l’Agopuntura possa costituire un’efficace terapia di supporto per i pazienti affetti da Parkinsonismi, affiancandosi ai trattamenti routinari.

 

L’A.M.A.B., Associazione Medici Agopuntori Bolognesi, da oltre 30 anni costituisce un riferimento nazionale sia dal punto di vista didattico che clinico nel campo dell’Agopuntura.

 

Presso il Poliambulatorio dell’Istituto di Ricerca e Cura dell’AMAB, in via Canova 13, Bologna, operano medici altamente qualificati nel trattamento con Agopuntura dei disordini dell’apparato muscolo-scheletrico, neurologico ed internistici interessanti diversi organi ed apparati.  

 

Sperando di farVi cosa gradita, consapevoli dello stato di cronicità e della severità della patologia, A.M.A.B. ha deciso di proporre ai soci dell’Iniziativa Parkinsoniani Onlus una convenzione per la possibilità all’accesso alle cure a costi agevolati presso il proprio poliambulatorio.

 

In particolare, propone una riduzione del 30% sugli onorari, pari a:

  • 70 euro per la prima visita anziché 100,
  • 35 euro per le sedute successive anziché 50.

 

 

Fiduciosi in un vostro cortese riscontro, inviamo cordiali saluti.

 

 

Il presidente dell’ A.M.A.B.

 

Carlo Maria Giovanardi

Questa voce è stata pubblicata in Convenzioni e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento